
Per il tuo vino caratteristico
DENSIMETRO PER VINO EASYDENS | APP PER DISPOSITIVI MOBILI WINE MEISTER
EasyDens rende il monitoraggio della fermentazione del tuo vino più accurato che mai. In combinazione con l'app mobile Wine Meister per iOS e Android, puoi misurare la dolcezza dell'uva, seguire la fermentazione del vino, calcolare lo zucchero residuo e determinare il contenuto alcolico stimato del tuo prodotto finito.
I risultati delle misurazioni possono essere salvati istantaneamente in lotti. Ciò ti consente di ricontrollare sempre i tuoi valori per risultati di alta qualità costanti per il tuo vino.

Con un campione dal piccolo volume di soli 2 mL, EasyDens e l'app Wine Meister forniscono risultati estremamente precisi con compensazione automatica della temperatura (ATC):
- Brix [°Bx]
- Oechsle [°Oe]
- Klosterneuburger Mostwaage [°KMW]
- Baumé [°Bé]
- Babo [°Babo]
- Concentrazione di zucchero [g/L]
- Gravità specifica [SG 20/20]
- Est. ABV [%v/v] (basato su OG e FG)
- Densità [g/cm³] alla temperatura attuale
- Temperatura [°C], [°F]

Risparmia fino al -10% con la nostra offerta Kit Vinicoltori
- Contenuto di zucchero dell'uva e del mosto
- Monitoraggio della fermentazione
- Contenuto alcolico preciso (± 0,5 %v/v)
- Calcolatore di zucchero residuo in-app
- Attrezzatura aggiuntiva
Idrometro per vino EasyDens per il tuo processo di vinificazione
La produzione di vino di alta qualità inizia con la raccolta delle uve, dove viene misurata la dolcezza dei frutti, per determinarne la maturazione. Non è solo fondamentale utilizzare i migliori ingredienti di partenza, ma anche tenere sempre traccia del processo di fermentazione in termini di concentrazioni e temperatura. Pertanto, la giusta strumentazione di misurazione svolge un ruolo essenziale durante il processo.

Il contenuto di zucchero delle uve è importante per il risultato del vino. Dato che EasyDens necessita di un volume di campione di soli 2 mL, puoi facilmente schiacciare qualche uva e controllare il contenuto di zucchero prima della raccolta. Di solito, le uve per i vini da tavola vengono raccolte con un contenuto di zucchero di circa 19 - 25 °Brix. Le misurazioni di densità e zucchero ti daranno una stima fin dall'inizio del livello di alcol che può essere ottenuto nel tuo vino a lavorazion terminata.
Dopo la raccolta, l'uva viene pigiata e pressata. Mentre per i vini bianchi i semi, le parti solide e le bucce vengono rapidamente separate dal succo d'uva, per i vini rossi non c'è separazione durante la fermentazione per consentirne lo sviluppo del colore.

Prima che inizi la fermentazione, viene misurata la gravità originale (SG prima della fermentazione) in modo che l'app Wine Meister possa successivamente calcolare il contenuto alcolico stimato.
La fermentazione inizia aggiungendo lievito al mosto, che converte lo zucchero dell'uva in alcol e CO₂. Questo processo può richiedere fino a dieci giorni e più. La diminuzione del peso del mosto durante la fermentazione viene monitorata da EasyDens in °Babo, °Baumé, °Brix, °KMW, °Oechsle. Controllando quotidianamente il peso del mosto, l'app Wine Meister visualizza graficamente le variazioni di valore nel tempo e consente di verificare l'andamento della fermentazione.
Inoltre, l'app Wine Meister calcola automaticamente per te il contenuto alcolico stimato durante la fermentazione, conoscendo la gravità originale e la gravità finale (lettura SG durante/dopo la fermentazione).
Tre diversi calcoli ABV dalla gravità originale e dalla gravità finale sono disponibili nell'app:
- Formula standard
- Metodo C.J.J Berry
- L'equazione di Hall. Potrai semplicemente scegliere quello che preferisci.
Con la misurazione della densità e della temperatura, è possibile riscontrare se vi sono eventuali problemi durante il procedimento. Ciò consente di preservare la qualità del lotto nel caso in cui qualcosa non vada per il verso giusto, come una diminuzione troppo lenta o troppo rapida del contenuto di zucchero.
Quando la fermentazione del vino è conclusa, consigliamo la determinazione precisa del contenuto di alcol mediante misurazione combinata con EasyDens e il rifrattometro digitale SmartRef. La misurazione simultanea della densità e dell'indice di rifrazione può misurare in modo rapido e accurato il contenuto di alcol e l'estratto totale del vino finito (Scopri di più…).

Lo zucchero residuo è lo zucchero non fermentato presente nel vino finito. Si misura in grammi di zucchero per litro (g/L).
La quantità di zucchero residuo influisce sulla dolcezza del vino e nell'UE il contenuto di zucchero residuo è vincolato a determinati requisiti di etichettatura.
Per determinare lo zucchero residuo, l'app Wine Meister offre due formule di calcolo:
- Una formula semplice, in cui selezioni un fattore di correzione per il peso del mosto misurato,
- e una formula avanzata, in cui specifichi il peso del mosto originale, il peso del mosto finale e il valore di acidità totale.
Dopo le misurazioni finali, il mosto deve essere chiarificato, il che significa lasciare la "vinaccia" sul fondo del serbatoio di fermentazione. Inoltre, il vino viene filtrato in un altro recipiente. Dopo la chiarificazione, il vino può essere imbottigliato immediatamente o messo in serbatoi per lasciarlo invecchiare.
Lascia i calcoli a EasyDens e Wine Meister così puoi concentrarti su ciò che ami: creare un ottimo vino!

Contenuto alcolico del vino
Il vino è composto principalmente da alcol, estratto (zuccheri, acidi, ecc...) e acqua. Poiché alcol ed estratto hanno effetti diversi sulla densità, è impossibile determinare con precisione il contenuto di alcol nel vino con la sola misurazione della densità. Tuttavia, con l'aiuto del rifrattometro digitale, SmartRef, questa sfida può essere risolta.